Christmas Tour: da Cortona fino a Monte San Savino e Lucignano, passando dal Valdichiana Outlet Village
- Categoria: Music & News
- Scritto da Redazione Radio Italia 5
- Visite: 896
L'iniziativa "Christmas Tour, alla scoperta dei musei della Valdichiana" nasce da un'idea di Aion Cultura con l'intento di favorire e promuovere, durante il periodo delle feste di Natale, la visita ad alcuni siti e musei della Valdichiana. Il tour, con partenza in bus da Cortona, è principalmente rivolto ai turisti presenti in Toscana durante le feste natalizie, ma naturalmente tutti possono prendervi parte. In particolare, saranno oggetto delle visite il Parco Archeologico del Sodo (Cortona), il Museo Comunale di Lucignano e il Museo del Cassero di Monte San Savino. È prevista una tappa "shopping tourism" anche nella Land Of Fashion di Foiano della Chiana. Ci parlano dell'iniziativa Riccardo Lucchetti, center manager del Valdichiana Outlet Village, Eleonora Sandrelli, responsabile di Aion cultura, Margherita Scarpellini, sindaco di Monte San Savino, Roberta Casini, sindaco di Lucignano e il vice sindaco e assessore alla cultura e turismo del comune di Cortona, Francesco Attesti
Riccardo Lucchetti, Eleonora Sandrelli, Margherita Scarpellini, Roberta Casini, Francesco Attesti
Caricato Martedì 24 Dicembre 2019 in Music & News | 896 visualizzazioni

Momenti di autentica festa quelli a cui si è assistito ieri mattina presso l’Auditorium Berretta Rossa di Soci dove i giovanissimi del Consiglio comunale dei Ragazzi si sono ritrovati con le loro dirigenti e i loro docenti per incontrare i rappresentanti dell’Associazione fiorentina “Angeli del Bello” che da oggi avrà una sua estensione anche nel territorio di Bibbiena. Alla presenza di Alessandra Zetti, coordinatrice dell’associazione, del Sindaco Filippo Vagnoli e della Giunta del Comune di Bibbiena e di Daniele Bernardini già sindaco di Bibbiena e presidente dell’Associazione “Obiettivo comune” - che avrà il compito di tradurre in azioni concrete l’adesione di Bibbiena – è stato firmato il protocollo che sancisce l’entrata di Bibbiena all’interno del circuito di “Angeli del Bello”. Il progetto, partito dal capoluogo toscano nel 2010, sta conquistando tantissime città italiane.
Anche il territorio della Valtiberina aderisce ai percorsi formativi ITS con importanti risvolti occupazionali per i giovani. Sansepolcro. Un nuovo importante tassello per lo sviluppo della Fondazione ITS Energia e Ambiente con l’ingresso, come socio fondatore, dell’azienda Paolo Piccini S.p.a. importante realtà del territorio della Valtiberina, che opera nel settore dei carburanti e combustibili liquidi e gassosi, con un riconosciuto know-how derivante da oltre 50 anni di attività in questo settore. “La nostra Fondazione sta assumendo un respiro sempre più regionale che si arricchisce oggi di una nuova importante realtà aziendale – dichiara Francesco Macrì, Presidente di Estra S.p.a. e della Fondazione ITS Energia e Ambiente, che abbiao sentito insieme all'ad Marco Piccini e al Sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli
Filippo Giabbani Dirigente della Regione Toscana e nativo del Casentino, racconta la vallata attraverso i dati Irpet e traccia le linee guida di un possibile sviluppo futuro, ripartendo anche dalla Strategia delle Aree Interne: "In 60 anni il Casentino ha perso il 30% dei suoi residenti, forte invecchiamento della popolazione. Le difficoltà sono di natura socio economica". Quali soluzioni? "Possiamo avere un atteggiamento passivo, di accettazione, ma che che ci condurrà a un declino, oppure provare a mettere in campo una strategia di reazione. Direi di provare a combattere la battaglia, prima di perderla definitivamente". Per Giabbani "Istituzioni e imprenditori devono collaborare e fare ciascuno la propria parte fino in fondo, anche trasmettendo alle nuove generazioni l'esperienza".
L’estremo Oriente incontra la Toscana. Fino al 3 maggio 2020 arriva l’Esercito di Terracotta del primo Imperatore della Cina con una esposizione esclusiva di 34 grandi statue di Guerrieri di terracotta, tutti a grandezza naturale, che raccontano la Cina di 2200 anni fa. Esposizione certificata dal Museo Nazionale della Città di Pechino. Dalla lontana Cina i grandi guerrieri ospiti nella terra degli Etruschi. Si rafforza così il legame tra la Toscana e l’antichissima cultura cinese. Subito code all'inaugurazione. All'inaugurazione le dichiarazioni di Riccardo Lucchetti, center manager del Valdichiana Outlet Village, l'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, il sindaco di Foiano della Chiana Francesco Sonnati, il curatore della mostra Massimo Magurano, il curatore scientifico Andrea Baffoni, Art Adoption e le prime sensazioni dei visitatori












